KALÀSCIMA
I Kalàscima sono una delle più importanti ed innovative band del nuovo panorama della musica world italiana, che porta la musica popolare salentina fuori dal revival e delle ballate nell’aia per proiettarla nella modernità, “rigenerandola” attraverso la tecnologia. Il loro è un neofolk urbano nel quale i ricordi di una civiltà contadina ormai travolta dalle estetiche contemporanee dialoga con i suoni e i rumori che ci avvolgono nella quotidianità degli anni 2000.
Numerosi i concerti del gruppo in Italia e all’estero tra i quali ricordiamo nel 2012 il tour in Australia (in occasione del quale la ABC Radio National – emittente di Stato – ha registrato per intero uno dei loro live) e nel 2013 (circa 25 concerti in 35 giorni) e la loro partecipazione all’AWME (Australian World Music Expo, una delle manifestazioni più importanti per il mercato musicale australiano ed asiatico) quale unica band italiana selezionata per il 2013. Si segnalano inoltre il tour in Eucador nel 2013, i concerti in Israele, in Germania (2012 e 2014), Svizzera (2014), Belgio (2012) e la partecipazione allo Sziget Sound Festival nel 2013. I Kalàscima sono uno dei gruppi storici presenti a “La Notte della Taranta Festival”.
Due i dischi pubblicati: nel 2010,“Santa Maria del Foggiaro” e nel 2014, Psychedelic Trance Tarantella (Ponderosa) nel quale spicca la collaborazione con Ludovico Einaudi.
Musica e altre cose si occupa del management del gruppo all’estero e ha organizzato concerti e tournée in Australia, Ecuador, Belgio, Germania e Svizzera.